Bardonecchia

    Bardonecchia e le sue valli offrono un’infinità di alternative per chi ama camminare e andare in mountain bike in montagna: sentieri, mulattiere e strade militari dai fondovalle alle cime delle montagne, dai 1300 ai 3500 metri di quota. Ma anche per chi vuole semplicemente godersi la natura in completo relax: passeggiate, arte, cultura, storia, ma anche ristoranti, negozi, sport. Tutto perfetto anche per le famiglie e per i bambini e i ragazzi.

    Il parco archeologico della Tur d’Amun custodisce i resti dell’antico castello signorile di Bardonecchia. 

    Il castello, sito a monte del Borgo Vecchio, nacque probabilmente a partire dalla seconda metà del XII secolo con funzioni militari, per poi divenire residenza dei signori del luogo.

    Grazie alla sua posizione dominante sulla conca di Bardonecchia, controllava il transito locale sui valichi alpini Scala, Frejus e La Rho e si contrapponeva al castello di Bramafam, che sorgeva sul lato opposto della conca.

    Nel corso del XIV–XV sec. il castello rappresentava il centro del potere della signoria dei De Bardonisca; era strutturato intorno a tre torrioni quadrati con sale, camere, cucina, stalle ed altri edifici di servizio.

    Sul sito è stato allestito un itinerario che, attraverso l’installazione di alcuni pannelli autoguidati, consente di scoprire le strutture, la loro storia e l’evoluzione nel corso del tempo.

    Il sito è sempre accessibile, ad accezione della torre, visitabile su prenotazione.

    Photos
    Venue Details
    Venue Map
    Events of the Venue
    You might also love these events.
    17 Agosto 2023
    Due strumenti emozionanti e ipnotici fondono le loro vibrazioni e le loro armonie per immergere il pubblico in un’atmosfera unica. Un concerto che vede uno dei più grandi virtuosi europei dell’handpan, Loris Lombardo, duettare con l’arpa magica di Katia Zunino.
    18 Agosto 2023
    Davide Civaschi, più noto come Cesareo, incontra il pubblico di Bardonecchia con uno spettacolo che si inserisce alla perfezione nel programma di Scenario Montagna 2023.
    16 Agosto 2023
    Il Musicteller Federico Sacchi omaggia George Michel con “un’esperienza d’ascolto”, un vero e proprio documentario dal vivo che fonde storytelling, musica, teatro, video e nuove tecnologie.