Il Festival

Il Festival

Scenario Montagna nasce nel 2005 sulle Montagne Olimpiche della Val di Susa e della Val Chisone e fu allora il primo festival dedicato alla montagna in Piemonte, e uno dei primi in Italia.
Nel 2013 nasce, all’interno di Scenario Montagna, il BardonecchiArp Festival: festival e masterclass internazionale per giovani musicisti che diventa in breve uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati all’arpa celtica, con importanti partnership europee ed extra-europee.

In 17 anni grandi artisti del panorama nazionale ed internazionale hanno calcato il nostro palcoscenico montano (Noemi, Les Farfadais, Giovanni Sollima, Gianmaria Testa, Giuseppe Cederna, Roberto Vecchioni, Alessandro Haber, Stefano Bollani, Enrico Rava, Antonella Ruggiero, Il Premio Oscar Nicola Piovani, Giovanni Lindo Ferretti, Ginevra Di Marco, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Malika Ayane, Irene Grandi, Arianna Savall, Marianne Gubri, Petter Udland Johansen, La Salamandre…e molti altri).

Scenario Montagna è eventi, cultura e turismo esperienziale. È scoperta di un territorio montano di incomparabile bellezza che si fa scenario e palcoscenico, scenografia e attore protagonista, con le sue borgate, chiese, parchi e aree protette, fortificazioni, boschi e laghi.

Lungo i sentieri della cultura, oltre i confini.

Dal 2005 il Festival delle Valli piemontesi. Musica, teatro, concerti, nouveau cirque, esperienze nella natura: lo Scenario diventa Protagonista.