Un evento che fonde scienza e spettacolo, musica e cinema, un’immersione nelle suggestioni dei più grandi film di fantascienza e delle verità (o forzature…) scientifiche che contengono con Amedeo Balbi, uno dei più popolari divulgatori scientifici italiani, Paolo Spaccamonti e GUP Alcaro.
“Fenomeno” è la parola che più spesso viene accostata a Matteo Mancuso. Chitarrista incredibile, malgrado la giovane età ha rivoluzionato la tecnica e forse la storia stessa dello strumento, attirando una larghissima fetta di pubblico nonché la stima dei più grandi guitar heroes viventi.
“I Requiem di Mozart” è uno spettacolo potente come il coro sulle cui voci si appoggia, un concerto narrato, in cui l’ascoltatore viene accompagnato all’interno di una esecuzione composta da musica e testi che si alternano tra loro, offrendo spunti di riflessione al cospetto di un capolavoro che, per come è nato, non rivela conferme, ma alimenta interrogativi.
ÉVEIL immerge lo spettatore in un mondo incantato, fatto di creature fantastiche, atmosfere oniriche, personaggi indimenticabili. Il tutto tenuto insieme dalla capacità di raccontare storie emozionanti, come solo i Les Farfadais sanno fare.
ÉVEIL immerge lo spettatore in un mondo incantato, fatto di creature fantastiche, atmosfere oniriche, personaggi indimenticabili. Il tutto tenuto insieme dalla capacità di raccontare storie emozionanti, come solo i Les Farfadais sanno fare.
ÉVEIL immerge lo spettatore in un mondo incantato, fatto di creature fantastiche, atmosfere oniriche, personaggi indimenticabili. Il tutto tenuto insieme dalla capacità di raccontare storie emozionanti, come solo i Les Farfadais sanno fare.
“Inspired by the King” è una performance originale, un vero e proprio documentario dal vivo che fonde storytelling, musica, teatro e video. Un format innovativo, coinvolgente ed emozionante del Musicteller Federico Sacchi.
Anime leggere è uno spettacolo scritto e diretto dalla regista Liubov Cherepakhina, insegnante dell’Accademia di Varietà e Arti Circensi di Kiev. Eredi spirituali di Marcel Marceau, i Dekru sono i nuovi maestri del teatro fisico, premiati in numerose rassegne di settore, tra i quali il Festival Mondiale del Circo di Mosca e il Festival di Clown e Mimi di Odessa.
Il Musicteller Federico Sacchi omaggia George Michel con “un’esperienza d’ascolto”, un vero e proprio documentario dal vivo che fonde storytelling, musica, teatro, video e nuove tecnologie.
Due strumenti emozionanti e ipnotici fondono le loro vibrazioni e le loro armonie per immergere il pubblico in un’atmosfera unica. Un concerto che vede uno dei più grandi virtuosi europei dell’handpan, Loris Lombardo, duettare con l’arpa magica di Katia Zunino.
Davide Civaschi, più noto come Cesareo, incontra il pubblico di Bardonecchia con uno spettacolo che si inserisce alla perfezione nel programma di Scenario Montagna 2023.