
Cosa ci fanno un divulgatore scientifico ed un attore e stand-up comedian a zonzo per le montagne? Quello che ci farete voi! Una divertente escursione guidata nei sentieri della mente e…lungo i meravigliosi paesaggi della Val Troncea.
Siamo in cammino tutti i giorni, sulle “gambe” della nostra mente. E ogni giorno dobbiamo prendere decisioni: andare di qua o di là? E sulla base di quali elementi decidere? Lasciamo fare al nostro pensiero istintivo e alle sue scelte immediate? O dobbiamo affidarci al pensiero razionale ed ai suoi percorsi più lenti e spesso faticosi?
Seguite Scenario Montagna lungo un vero sentiero di montagna, all’interno delle meraviglie del Parco Naturale della Val Troncea affidandovi alla guida naturalistica che vi condurrà a scoprire piante, fiori, animali, paesaggi straordinari.
Il guaio è che dovrete affidarvi anche ad Alberto Agliotti, divulgatore scientifico con il vizio della comicità, e a Francesco Giorda, attore e autore comico con la passione per la scienza. Loro invece vi porteranno a scoprire i ben più tortuosi (ma non meno straordinari) sentieri della nostra mente: andremo, insomma, a…caccia di bias, pregiudizi e inaspettati cortocircuiti tra Sistema 1 e Sistema 2.
Conoscere i nostri pregiudizi non ci salva dal caderne vittima, ma ci aiuta a orientarci nel bosco degli stimoli e delle informazioni che attraversiamo tutti i giorni, lungo le salite e le discese della nostra mente.
L’evento è inserito nel programma delle Settimane della Scienza.
Una valle, un parco naturale, mille cose da scoprire! La Val Troncea, splendida e ricca di acqua, flora e fauna di alta montagna è il luogo che esploreremo. Un facile percorso ad anello lungo il fondovalle ci porterà ad osservare con occhio naturalistico un sentiero percorso magari tante volte, ma senza scoprirne i segreti e la natura che lo circonda. Il torrente Chisone ci farà compagnia lungo il cammino, i larici e gli abeti ci faranno sentire meno il caldo con la loro ombra e il rifugio Troncea ci ristorerà con un buon caffè lungo la via del rientro!
Guida: Anna Boschiazzo. Anna è una guida escursionistica, laureata in Scienze e Turismo Alpino presso l’università di Torino e rilevatore AINEVA. La sua esperienza in montagna nasce con i suoi genitori, assidui frequentatori da sempre, che hanno trasmesso la voglia di stare immersa in un bosco o appollaiata su un’alta cima fin da piccola. Frequenta l’ambiente alpino a 360 gradi, dalla semplice escursione al risalire cascate ghiacciate. Vive in un piccolo borgo della Val Germanasca e ama trasmettere la conoscenza dell’ambiente montano e naturale in genere a chi la segue in girula per sentieri!
NFO E DETTAGLI:
- Partenza: ore 9,00, dal Ponte das Itreit, che si trova in prossimità del parcheggio/area camper. Per raggiungerlo, dalla Strada Provinciale alla rotonda seguite le indicazioni per VAL TRONCEA: scendete per Via Rohrbach e continuate sempre dritti inoltrandovi nel Parco. Supererete locali, bar, pizzerie: proseguire sempre dritto, la strada si inoltrerà tra prati e larici fino all’area Parcheggio ed al Ponte.
- Difficoltà: Medio-Facile
- Abbigliamento consigliato: da trekking leggero, con scarpe adeguate. Sempre meglio portarsi dietro un k-way…non si sa mai!
- Pranzo: al sacco o possibilità di pranzare al Rifugio Troncea
- Durata complessiva: circa 6 ore.