MATTEO MANCUSO

    MATTEO MANCUSO 29 luglio, Forte di Fenestrelle, 21.30 Ingresso: 20€

    «Un talento assoluto: ci vorrebbero due o tre vite per imparare anche per uno come me a improvvisare così bene alla chitarra come lui»
    (Al Di Meola)

    «L’evoluzione della chitarra è al sicuro nelle mani di musicisti come lui che rappresentano un nuovo livello per il tono, per la precisione nel tocco e la scelta delle note»
    (Steve Vai)

    “Fenomeno” è la parola che più spesso viene accostata a Matteo Mancuso.
    Che un fenomeno lo è davvero. Chitarrista incredibile, malgrado la giovane età ha rivoluzionato la tecnica e forse la storia stessa dello strumento, attirando una larghissima fetta di pubblico nonché la stima dei più grandi guitar heroes viventi come Steve Vai, Al Di Meola (che lo ha voluto con sé sul palco) e Joe Bonamassa.
    Fenomeno social, anche, con i suoi 140.000 follower da tutto il mondo su YouTube (e altri quasi 200.000 tra Facebook e Instagram).

    Tutti affascinati dal talento portentoso di questo ventiseienne palermitano che si è affermato in breve come uno dei più grandi chitarristi al mondo.

    Chitarrista poliedrico, spazia dalla chitarra classica, alla elettrica, sulla quale ha sviluppato una personale tecnica esecutiva con le dita, che gli permette un linguaggio musicale molto originale. Il suo canale YouTube ha oltre centomila iscritti ed è molto seguito da un vasto pubblico internazionale. Ha ricevuto plausi e attestazioni di stima, tra gli altri, da Al Di Meola, Dweezil Zappa, Joe Bonamassa e Stef Burns.

    Nel 2017, nell’ambito del Festival Umbria Jazz, a Perugia, ha vinto una borsa di studio per il prestigioso Berklee College di Boston. Con il gruppo “SNIPS”, ha suonato, riscuotendo ampio successo, al festival “Les Nuits De La Guitare” a Patrimonio, in Corsica, al Musikmesse 2018 di Francoforte e ad Umbria Jazz 2018. Nel 2019, collaborando con Yamaha guitars, ha partecipato al NAMM 2019 di Los Angeles ed al “Young Guitar Festival” di Bangkok come giudice della competizione. Lo stesso anno va in Russia per una serie di masterclass passando da Mosca, San Pietroburgo e Perm.

    Nel 2020 Matteo fonda il suo nuovo trio con Stefano India al basso e Giuseppe Bruno alla batteria, dando spazio anche alla sua vena compositiva con brani originali. Nel 2021 è in tourneé con il nuovo trio in tutta Italia: dal Festivalle di Agrigento al Blue note di Milano, con grande successo. Continua a lavorare in studio e compone nuovi brani. Nel 2022 va in tour in Italia ed Europa: dal Festival internazionale di Brema all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dopo una breve sosta nel mese di giugno, in cui si è laureato in chitarra jazz presso il Conservatorio di Palermo con lode e menzione d’onore, ha ripreso il tour e ha duettato con Al di Meola, in versione chitarra classica durante la serata conclusiva dell’Eddie Lang Jazz Festival.
    Ad agosto ha suonato al prestigioso Lugano Estival Jazz con la PFM e in Irlanda al New Ross Guitar festival. A settembre 2022 è stato ospite di Stefano Bollani nella trasmissione Via dei Matti n.0. Il 13 Ottobre ha suonato al Festival Jazz di Uppsala in Svezia e il 21 Ottobre ha aperto il Festival Jazz di Spoleto.
    E’ uscito pochi giorni fa il suo primo album di inediti.

    Matteo Mancuso chitarre
    Stefano India basso
    Giuseppe Bruno batteria

    Event Details