CAMMINO (IN)CANTATO

Un percorso (in)cantato nella natura e nelle vibrazioni della voce con Livia Giaffreda. Una escursione-concerto che è anche scoperta della natura…e del potere della voce. 

Gli iep! Itinerari Escursionistici Personalizzati nascono nel 2020 in piena pandemia e hanno immediatamente un enorme successo: si tratta di vere e proprie escursioni-spettacolo in cui i partecipanti, immersi nella natura, vengono condotti alla scoperta di luoghi meravigliosi da una guida escursionistica e, insieme, immersi in un’esperienza performativa avendo la possibilità di camminare insieme agli stessi performer e artisti, di vivere con loro la creazione dello spettacolo. 

Niente palchi, niente luci o microfoni: un bosco, un sentiero, un’esperienza indimenticabile.

All’interno del Gran Bosco di Salbertrand, due…guide, un unico cammino (in)cantato. Una guida escursionistica di Parchi Alpi Cozie condurrà gli escursionisti-spettatori lungo un cammino alla scoperta della antica ghiacciaia e del suo lago, della carbonaia, della smoke sauna di Alvar Aalto, raccontando storie di antichi mestieri e…di lupi (la colonia insediatasi sul territorio  del Gran Bosco). 

Ma nel contempo vivremo un’esperienza alla scoperta del potere della voce insieme a Livia Giaffreda. 5 momenti: il Seme, il Germoglio, il Piccolo Albero, il Fiore, e infine il Frutto. Un concerto che cresce a poco a poco, come gli alberi del bosco, e si disvela solo alla fine ma la cui vita, proprio come gli alberi del bosco, continua.

Cantante e suonatrice di tamburi a cornice di origini salentine, Livia Giaffreda collabora con varie formazioni nazionali e internazionali come musicista e performer.
Fortemente identificata nel suo strumento principale, la voce, si dedica all’interpretazione di canti appartenenti a varie culture del mondo. Ha calcato palchi nazionali e internazionali con gruppi come Tavolatonda Orchestra e Kouzil e continua le sue collaborazioni in Italia e all’estero nell’ambito della musica tradizionale del mondo.

La guida che ci accompagnerà a scoprire le meraviglie del Gran Bosco sarà invece Sylvie Bertin. Diplomata in tecnico turistico ha lavorato prima in agenzia di viaggi e poi nella gestione di alcuni rifugi alpini. È guida da quattro anni e questo lavoro le permette di “viaggiare” tra i monti condividendo la passione per il territorio e la cultura locale.

 

INFO E DETTAGLI:

  • Partenza: ore 15.00, dalla sede del Gran Bosco di Salbertrand, Via Fransuà Fontan 1, Salbertrand (TO)
  • Difficoltà: Facile
  • Abbigliamento consigliato: da trekking leggero, con scarpe adeguate. Sempre meglio portarsi dietro un k-way…non si sa mai!
  • Durata complessiva: circa 3 ore.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non posuere dolor, ut fermentum enim. Nullam quis molestie purus. Nam leo turpis, scelerisque in convallis ac, accumsan a lacus. Sed laoreet arcu in odio auctor commodo qisque et mi lacinia.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non posuere dolor, ut fermentum enim. Nullam quis molestie purus. Nam leo turpis, scelerisque in convallis ac, accumsan a lacus. Sed laoreet arcu in odio auctor commodo qisque et mi lacinia.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non posuere dolor, ut fermentum enim. Nullam quis molestie purus. Nam leo turpis, scelerisque in convallis ac, accumsan a lacus. Sed laoreet arcu in odio auctor commodo qisque et mi lacinia.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non posuere dolor, ut fermentum enim. Nullam quis molestie purus. Nam leo turpis, scelerisque in convallis ac, accumsan a lacus. Sed laoreet arcu in odio auctor commodo qisque et mi lacinia.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non posuere dolor, ut fermentum enim. Nullam quis molestie purus. Nam leo turpis, scelerisque in convallis ac, accumsan a lacus. Sed laoreet arcu in odio auctor commodo qisque et mi lacinia.

Leave a Comment

Event Details