31 LUGLIO, PARCO NATURALE DELLA VAL TRONCEA
Gli IEP! sono Itinerari Escursionistici Personalizzati: cultura, spettacoli ed esperienze “in cammino”. Un modo innovativo di legare un’esperienza culturale, musicale, teatrale con un’esperienza nella Natura e nel territorio, scoprendolo nei suoi aspetti più affascinanti e emozionanti insieme ad una guida escursionistica ed a performer e personaggi d’eccezione.
L’ARTISTA
Non capita tutti i giorni di avere uno dei nostri cantautori “indie” più interessanti che cammina (e suona) insieme a voi.
Cantautore, attore e drammaturgo, Orlando Manfredi ha scritto canzoni, spettacoli teatrali e il libro “Il cantautore va a Santiago!”, ricevendo negli anni numerosi riconoscimenti.
Nel 2012 intraprende un pellegrinaggio con gli strumenti del cantautore. Un progetto culturale a 360° che prevede un viaggio a piedi lungo il Cammino di Compostela, con una gran sete di vivere e raccontare storie: le ragioni di chi cerca, scappa, interroga, prega quello Spoon River dei viventi che è il Cammino, attraverso le canzoni. Ma non solo: tutto viene raccontato in real time via blog e social media vari. Il progetto diventa un concerto, un libro, una pièce teatrale.
Il suo ultimo progetto Storifilìa (2019) pone al centro la “proprietà narrativa” della canzone ed è co-prodotto dal prestigioso FolkClub.
Ha scritto canzoni, testi teatrali e il libro “Il Cantautore va a Santiago” (2017, Fusta editore).
“Una montagna di canzoni” è il suo nuovo “concerto-camminante” che ci condurrà lungo le tracce che la canzone italiana ha disseminato riguardo alla montagna. un format tra cammino, salute e cultura, che indaga il rapporto tra territorio e creazione artistica, con particolare attenzione a quelle montagne in miniatura che sono le canzoni. Un percorso musicale lungo i meravigliosi sentieri del Parco Naturale della Val Troncea.

IL PERCORSO
- Ritrovo: ore 9.00 presso il parcheggio di Pount daz Itrei, a Pragelato (TO). Rientro verso le 16.30.
- Percorso: percorso escursionistico e panoramico ad anello
- Lunghezza: km 8
- Dislivello: mt. 400
- Livello IEP!: Cervo (Medio-Facile)
- Durata: circa 7 ore
- Abbigliamento: Scarpe da trekking ed abbigliamento da escursionismo estivo. Sempre consigliata una giacca a vento nello zaino.
- Pranzo: al sacco, o lunch box di Scenario Montagna (6 €), o al RifugioTroncea
- Prezzo: 15 €, gratis per i bambini sotto i 6 anni
* PROTOCOLLO ANTI-COVID: Consulta qui le raccomandazioni sanitarie per i partecipanti che, prendendo parte allo iep!, ti impegni ad osservare. Scarica, compila e porta con te il modulo pretriage.
* DISCLAIMER: Ogni partecipante si assume la piena responsabilità della partecipazione allo IEP! e solleva l’Organizzazione da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni o danni cagionati a sé o a terzi durante l’intera durata dell’escursione.



Vuoi scoprire il Piemonte ed i territori di Scenario Montagna? Con il Voucher Vacanza della Regione Piemonte 2 NOTTI SU 3 SONO GRATIS!